Chi Siamo

Scopri la storia, la missione e le persone dietro STIG

La nostra storia

STIG (Studenti ticinesi e italofoni a Ginevra) – originariamente nota come STINCA (Studenti Ticinesi in Corpore Accademico) – è un'associazione dell'università di Ginevra.

Nel 2015, STINCA ha cambiato il suo nome in STIG (Studenti Ticinesi a Ginevra, poi Studenti Ticinesi e Italofoni a Ginevra), con l'obiettivo di accogliere tutti gli italofoni che studiano nella città.

La missione principale di STIG è quella di organizzare eventi per gli studenti italofoni, che vanno dalle conferenze mirate a stimolare dibattiti, alle feste e serate universitarie pensate per garantire a tutti un momento di svago. La nostra associazione si occupa anche di seguire e supportare i nostri iscritti, sostenendoli nel loro percorso universitario e favorendo la creazione di legami di amicizia e di una rete sociale.

foto comitato

Perché diventare membro della STIG?

Diventare Membro STIG offre numerosi vantaggi:

Prezzi Vantaggiosi

Sconti esclusivi per tutti gli eventi aperti al pubblico

Eventi Esclusivi

Partecipa a cene, lasergame, degustazioni e attività riservate solo ai soci

Comunità

Crea legami duraturi e conosci persone fantastiche con i tuoi stessi interessi

Con la nostra tessera potrai approfittare di tutti i vantaggi che offre la STIG. Ma soprattutto il tuo supporto aiuterà la STIG a continuare a proporre eventi sempre più grandi e di migliore qualità!

Diventa Membro

Incontra il comitato

Le persone che rendono possibile la magia di STIG

Comitato Esecutivo

Nina Gonella

Presidente

Lidia Rodondi

Vicepresidente

Gaia Maino

Tesoriera

Giuseppe Tedesco

Tesoriere

Dipartimento Social

Arianna Moro

Rafael Cardoso

Dipartimento Eventi

Francesca Acunto

Paolo Zignol

Francesco Montevecchi

Ines Galli

Dipartimento Conferenze

Nina Gonella

Lidia Rodondi